La presente informativa (o “privacy policy”) è resa nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (c.d. “GDPR”) e del d.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, c.d. “Codice della privacy”) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al sito www.studiolos.it
Questa Privacy Policy si propone di descrivere in modo semplice e trasparente agli utenti quali dati personali vengono trattati, per quale scopo, da chi e con quali modalità ed informarli sulle misure che vengono applicate per tutelare i loro diritti e le loro libertà. Questa Privacy Policy, pertanto, riguarda solo questo sito e non viene resa anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Indice
1. Titolare del trattamento
2. Finalità del trattamento
3. Conferimento dei dati personali
4. Quali dati vengono trattati
5. Modalità di trattamento dei dati
6. A chi possono essere comunicati i dati?
7. Quali sono i diritti degli interessati?
8. Punti di contatto
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Massimiliano Pieri, via Chiesa di Tipano, 195 47522 – Cesena (FC) P. IVA 03427820406 tel.: 348 0904862 email.: info@studiolos.it
2. Finalità del trattamento
1. Accedendo e consultando questo sito, nonché usufruendo dei servizi che tramite il sito vengono offerti agli utenti, possono essere raccolte e trattate delle informazioni relative agli utenti quali persone fisiche identificate o identificabili. Qualora vengano così acquisti dei dati personali, gli stessi, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, verranno trattati unicamente per perseguire le seguenti finalità:
a) finalità strettamente connesse e strumentali per permettere l’accesso e la fruizione del sito, delle sue funzionalità e dei servizi richiesti; b) per adempiere ad obblighi eventualmente previsti dalla legge e dalla normativa europea;
c) per esigenze di tipo operativo e gestionale interne al Titolare ed inerenti ai servizi offerti tramite il sito;
d) in forma completamente anonima ed aggregata, per finalità di ordine statistico.
2. Qualora il Titolare intenda utilizzare i dati raccolti dagli utenti che accedono al sito anche per altre finalità dovrà previamente informare l’utente e richiedere, per ciascun eventuale ulteriore trattamento che si intende effettuare, una espressa ed esplicita manifestazione di consenso.
3. Conferimento dei dati personali
1. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio soltanto per le finalità di cui all’art. 2, comma 1, lettere a), b), c) e d), in quanto la base giuridica del trattamento è l’esecuzione stessa dei servizi richiesti dall’utente, ovvero la fruizione del sito e dei servizi resi disponibili tramite il sito. Un eventuale rifiuto opposto al relativo trattamento potrà quindi impedire l’esecuzione dei servizi richiesti; sarà comunque possibile consultare il Sito senza fornire alcun dato personale, anche se in tale ipotesi, talune funzionalità o caratteristiche del sito potrebbero essere disabilitate.
2. Il conferimento dei dati personali per le attività di trattamento per le finalità di cui all’art. 2, comma 2, è facoltativo, in quanto la base giuridica del trattamento in questo caso sarà sempre il consenso dell’utente, informato, libero e facoltativo. In mancanza di consenso esplicito, tali eventuali servizi non saranno erogati senza ulteriori conseguenze. Qualora l’utente non intenda fornire il Suo consenso per tali finalità, ove introdotte dal Titolare, potrà ugualmente usufruire del Sito e dei servizi per le finalità di cui all’art. 2, comma 1.
4. Quali dati vengono trattati?
A seconda del servizio reso, possono essere trattati dati personali di diversa tipologia, come specificato al presente articolo.
4.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e alla piattaforma adoperata dall’utente.
I dati di cui sopra vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Per quanto riguarda i cookie, si rinvia al par. 4.3 che segue. 4.2 Dati forniti volontariamente dall’utente (comunicazioni)
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni a mezzo di moduli di contatto presenti sul sito all’indirizzo https://www.studiolos/contatti.html o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dei dati comunicati dall’utente, ivi incluso il suo indirizzo e-mail, e il consenso a ricevere eventuali messaggi di risposta alle proprie richieste.
I dati personali così forniti sono utilizzati al solo fine di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
5. Modalità di trattamento dei dati
1. I dati personali vengono trattati in modo lecito e secondo correttezza ed utilizzati solo per le finalità indicate all’art. 2. Il trattamento avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali e con strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Sono adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati e contenere i rischi di usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
2. I dati personali saranno conservati per i tempi prescritti dalle norme di legge e, in ogni caso, per il tempo strettamente necessario a dare seguito alle attività per le quali sono stati raccolti e/o fino alla revoca del consenso prestato nel caso in cui siano effettuati dei trattamenti per le finalità di cui all’art. 2, comma 2.
6. A chi possono essere comunicati i dati raccolti?
1. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da personale tecnico espressamente incaricato del trattamento, interno e/o esterno al Titolare. In particolare, ove necessario soltanto previo consenso, i dati potranno essere comunicati a terzi della cui collaborazione Joinstore potrà e/o dovrà avvalersi per l’espletamento dei servizi offerti. I dati acquisiti via web, o comunque derivanti dai servizi web, potranno essere comunicati ai partner tecnologici e strumentali di cui il Titolare si avvale per l’erogazione dei servizi richiesti dagli utenti sempre nel rispetto delle finalità indicate nell’art. 2. A tal fine, i soggetti che avranno accesso ai dati personali saranno appositamente autorizzati al trattamento dal Titolare e, se dovuto, nominati quali Responsabili del trattamento, ai sensi degli artt. 28 e 29 del GDPR.
2. I dati raccolti per le finalità sopra esposte potranno inoltre essere comunicati a società collegate o appartenenti al medesimo gruppo societario del Titolare e a soggetti a tal fine autorizzati da disposizioni di legge e di normativa europea.
3. Un elenco dei soggetti a cui il Titolare comunica i dati personali raccolti per le predette finalità è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare e potrà essere richiesta ai recapiti indicati.
7. Quali sono i diritti degli interessati?
1. L’interessato è la persona fisica, identificata o identificabile, cui si riferiscono i dati personali oggetto di trattamento e, quindi, l’utente che accede al sito e che usufruisce dei servizi resi disponibili tramite il sito stesso.
2. A ciascun interessato è riconosciuto il diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano trattati dai Contitolari (diritto di accesso) al fine di verificarne la correttezza e di verificare la liceità dei trattamenti effettuati. L’interessato può inoltre esercitare tutti i diritti riconosciuti dalla vigente normativa, nazionale ed europea, sulla protezione dei dati personali (dal d.lgs. 196/2003 e dal Reg. UE n. 2016/679 e successive modifiche ed integrazioni): in particolare, può richiedere in qualunque momento la correzione e l’aggiornamento di dati errati o inesatti, la limitazione del trattamento effettuato e la cancellazione degli stessi (diritto all’oblio), nonché proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
3. Con riferimento ai dati personali trattati con mezzi automatizzati, l’interessato può altresì ricevere in formato strutturato e di uso comune i dati che lo riguardano e trasmetterli, eventualmente, ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
4. A ciascun interessato è inoltre riconosciuto il diritto di revocare in qualunque momento il consenso conferito, ferma restando la liceità del trattamento effettuato dal Titolare prima di tale revoca, nonché la possibilità di opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano qualora fosse effettuato per finalità di marketing diretto da parte del Titolare; in tal caso i suoi dati non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità, a seconda dello specifico consenso in precedenza rilasciato, da parte del Titolare né di eventuali parti terze (diritto di opposizione).
8. Punti di Contatto
Ogni richiesta in merito al trattamento dei dati personali ed ogni comunicazione relativa all’esercizio dei propri diritti potrà essere rivolta al Titolare inviando una comunicazione via e-mail a info@studiolos.it, oopure via posta a Massimiliano Pieri, via Chiesa di Tipano, 195 47522 – Cesena (FC).
COOKIE POLICY
1. La nostra informativa sui Cookie I cookie vengono utilizzati sul nostro sito Web e nelle nostre e-mail per offrire agli utenti un servizio e un’esperienza migliori. D’ora in avanti, anche i nostri partner di fiducia potranno condividere le informazioni ottenute e migliorare l’esperienza degli utenti sui loro siti Web. Questo documento descrive le categorie di cookie che utilizziamo e condividiamo con i nostri partner, il loro scopo e come modificare le proprie preferenze.
2. Che cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di dati memorizzati dal browser sul disco rigido del computer testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiati tra un sito internet ed il tuo terminale ed è normalmente utilizzato dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito ovvero per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Quando si visita di nuovo lo stesso sito o qualunque altro sito il dispositivo dell’utente verifica la presenza di un cookie riconosciuto, in modo da potere leggere le informazioni in esso contenute. I diversi cookie contengono informazioni diverse e sono utilizzati per scopi differenti (navigazione efficiente nelle pagine di un medesimo sito, profilazione al fine di inviare messaggi promozionali mirati, analisi sul numero delle visite al sito).
Più in generale, alcuni cookie (definiti cookie di sessione) sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto per la durata dell’accesso al sito e scadono automaticamente alla chiusura del browser. Altri cookie (definiti persistenti) restano nel dispositivo per un periodo di tempo prolungato.
Le specifiche finalità delle diverse tipologie di cookie installati in questo sito sono di seguito più precisamente descritte.
Puoi disattivare i cookie seguendo le informazioni di seguito riportate.
3. Quali cookie utilizziamo I cookie che utilizziamo ci consentono di riconoscere gli utenti che tornano a visitare il sito e i loro dati, in modo da evitare loro di dover inserire più volte le stesse informazioni. Inoltre, ci permettono di analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito Web in modo da migliorarne l’usabilità. Ecco alcuni dei tipi di cookie utilizzati sul nostro sito Web: Cookie tecnici È possibile che vengano utilizzati cookie tecnici per permettere agli utenti di usufruire dei servizi richiesti tramite il nostro sito Web. Senza questi cookie, non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Per esempio, i cookie tecnici possono essere utilizzati per:
- Permettere agli utenti di accedere ad aree sicure del nostro sito Web senza dover continuamente effettuare il login
- Ricordare eventuali azioni eseguite dall’utente (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedete di una sessione
Come disabilitare questo tipo di cookie?
I principali e più diffusi browser accettano per default tutti i cookies. Puoi cambiare questa opzione, tramite le funzionalità presenti sul tuo browser, disabilitando – come di seguito descritto – del tutto la funzione o quantomeno richiedendo che per ogni cookie in arrivo ti venga chiesto esplicito assenso al momento della sua ricezione.
4. Come eliminare e/o bloccare i Cookie
Nella maggior parte dei browser i cookie vengono accettati per impostazione predefinita, ma si possono impostare o modificare i controlli del proprio browser per accettare tutti i cookie, bloccarli o selezionare quali accettare in base alla loro provenienza. È inoltre possibile impostare il browser in modo da accettare o bloccare singolarmente i cookie prima che vengano installati. Dal browser è anche possibile eliminare regolarmente i cookie memorizzati sul dispositivo. È importante ricordarsi di configurare tutti i browser installati sui vari dispositivi (tablet, smartphone, computer, ecc.).
Per quanto riguarda la gestione dei cookie e delle preferenze dell’utente, la configurazione varia da un browser all’altro.
Queste impostazioni sono descritte nel menu “guida” del browser in uso, da dove è possibile modificare anche le preferenze relative ai cookie.
Ad esempio:
- Per Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Block-or-allow-cookies
- Per Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/en-ww/cookies
- Per Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&hlrm=en&answer=95647
- Per Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
- Per Opera: http://help.opera.com/Windows/10.20/en/cookies.html
Su www.allaboutcookies.org troverai istruzioni semplici per gestire i cookie sui diversi tipi di browser. Gran parte dei network pubblicitari offre la possibilità di rifiutare i cookie.
Su www.aboutads.info/choices/ e www.youronlinechoices.com troverai informazioni utili sulla procedura da seguire.